Register

Categoria: Seminari

La progettazione efficiente: sfide ed opportunità con cui il professionista si dovrà misurare in questa transizione energetica

La formazione esperienziale per il professionista

Energylab3 Academy in Tour 2023

Il 27 marzo si è tenuto il primo seminario del progetto Energylab3 Academy in Tour, che porterà in cinque diverse città il tema “La progettazione efficiente: sfide ed opportunità con cui il professionista si dovrà misurare in questa transizione energetica”.

La prima tappa si è svolta a Teramo, presso la confortevole struttura del Blu Palace Business Center di Mosciano Sant’Angelo. Il seminario è stato organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Teramo, con il supporto dei nostri partner Ferroli e ATAG.

Il seminario ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore, con i quali abbiamo condiviso la visione e la missione che costituiscono il filo conduttore del Tour: accogliere le sfide della transizione energetica e superarle grazie a una progettazione integrata e trasversale. Relatore del seminario l’Ing. Marco Pennarossa, CEO di Energylab3 ed Esperto in Gestione dell’Energia (EGE).

Durante la presentazione è stato trattato il tema della progettazione energetica del patrimonio edilizio attraverso il fabbisogno e l’emergenza degli approvvigionamenti energetici, scoprendo i vantaggi e i benefit economici dei sistemi ibridi. A seguire lo studio di tre casi pratici, accompagnati dai risultati ante e post-operam delle lavorazioni affrontate: per noi illustrare dei case study significa andare oltre la teoria e toccare con mano criticità, sfide e soluzioni reali. Il seminario si è concluso facendo un focus sulle comunità energetiche rinnovabili; associazioni su scala locale che rappresentano il futuro dell’autosufficienza sostenibile.

Il Tour si fa portavoce dei valori aggiunti dell’Academy di Energylab3: l’esperienza e il know how maturato negli anni sono accompagnati da una formazione costante, aggiornata sia dal punto normativo che dell’innovazione tecnologica.

Sei un ingegnere, un architetto, un geometra, un tecnico? È a te che si rivolge Energylab3 Academy in Tour. Per un’occasione di crescita professionale unica, seguici durante la prossima tappa a L’Aquila, l’8 maggio!

IL CONDOMINIO E L’AUTOSUFFICIENZA POSSIBILE

SEMINARIO:

PROGETTARE IL FUTURO IN SUPERBONUS

La sfida di riqualificare il Patrimonio Edilizio

all’interno della nostra città

puntando sull’IBRIDO che fa comunità

Durata seminario: 4 h

Crediti Formativi Professionali: 4 CFP
Location: AUDITORIUM PETRUZZI – PESCARA
Partecipanti: ARCHITETTI

 

PROGRAMMA:

1^ parte a cura dell’Ing. MARCO PENNAROSSA

SUPERBONUS 110%, VANTAGGI DEL SISTEMA IBRIDO COME TRAINANTE

      • Panorama Superbonus 110%;
      • Focus sulle opportunità per condomini;
      • Requisiti del Superbonus 110% per la sostituzione del generatore di calore centralizzato;
      • Dalla prefattibilità all’APE post-operam;

2^ parte a cura dell’Ing. MARCO PENNAROSSA e dell’Ing. FEDERICO FERRI

CASE STUDY

      • Efficientamento di un condominio con sistema di riscaldamento centralizzato di tipo Ibrido e integrazione fotovoltaico;
      • Progetto- intervento e installazione- fasi tecniche, operative e installative;
      • Analisi economica intervento e risultati;

3^ parte a cura dell’Ing. MARCO PENNAROSSA

ASSEVERAZIONE ENEA “SUPERBONUS 110%

      • Guida alla corretta compilazione dei dati di impianto;
      • Esempio applicativo di compilazione per Asseverazione;

4^ parte a cura dell’Ing. MARCO PENNAROSSA e dell’Ing. FEDERICO FERRI

LE COMUNITÀ ENERGETICHE: LA CONNESSIONE DEL FUTURO

      • Superbonus e Comunità Energetiche nel condominio: come il FV diventa impianto a disposizione di tutti i condomini;
      • Autoconsumo collettivo e Comunità Energetica; differenza e orientamento sulla scelta più adeguata per il condominio.

#iguru_soc_icon_wrap_650eea9f38bf4 a{ background: transparent; }#iguru_soc_icon_wrap_650eea9f38bf4 a:hover{ background: transparent; border-color: #147f49; }#iguru_soc_icon_wrap_650eea9f38bf4 a{ color: #acacae; }#iguru_soc_icon_wrap_650eea9f38bf4 a:hover{ color: #ffffff; }