Il corso intende fornire un approfondimento aggiornato sugli obblighi di legge previsti dal D.Lgs. n.73/2020 in materia di contabilizzazione e termoregolazione del calore per i condomini e gli edifici polifunzionali, nuovi ed esistenti, dotati di impianto centralizzato o allacciati al TLR. Verranno inoltre descritti i requisiti di legge riguardanti i criteri per la ripartizione delle spese di riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda sanitaria. Parte del corso verrà quindi anche dedicata ad un analisi dettagliata della UNI 10200:2018, norma non più cogente ai sensi del D.Lgs. n.73/2020 ma che in ottemperanza alle disposizioni di legge vigenti, fornisce una metodologia di riparto univoca e consolidata.
Il corso intende inoltre fornire le informazioni che l’utente deve ricevere o a cui deve poter accedere liberamente (fatturazione e prospetti di riparto) per poter avere consapevolezza dei propri consumi di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
7.B CORSO SU CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE SECONDO UNI 10200 – ripartizione spese per il riscaldamento e l’a.c.s.

TRAINER: Ing. Federico Ferri in collaborazione con Trainer del Comitato Termotecnico Italiano
MATERIALE DIDATTICO: SLIDE E DISPENSE DEL CORSO IN FORMATO DIGITALE
AULA DIDATTICA: AULA FORMAZIONE IN SEDE ENERGYLAB3 – via Orazio n.152, 65128 Pescara (PE)
DURATA CORSO: 6 ore
PROGRAMMA
(Programma 2023 in corso di realizzazione)
A CHI SI RIVOLGE
Progettisti termotecnici.
REQUISITI BASE RICHIESTI
Buona conoscenza della norma uni 10200 per la ripartizione delle spese per riscaldamento.
The curriculum is empty