Tutte le competenze necessarie per determinare la scelta degli impianti utili agli interventi di “efficientamento energetico” di edifici
(unifamiliari o condomini)
Inizio Corso: ore 14:30 di mercoledì 28 Settembre 2022
Fine Corso: ore 19:00 di venerdì 30 settembre 2022
Sede principale del Corso: Hotel Sea Lion – Lungomare Montesilvano (PE)
Sede Corso, parte Esperienziale: 2 Cantieri in Montesilvano e Pescara
Le Iscrizioni sono aperte! Hai fino al 19 settembre 2022
per fare anche tu la più completa e coinvolgente esperienza formativa!
CORSO RISERVATO A:
ARCHITETTI, INGEGNERI, GEOMETRI, PERITI TECNICI
NUMERO CHIUSO: MAX 10 PERSONE

FILOSOFIA del CORSO:
Rendere il professionista consapevole che soltanto un approccio integrato della Riqualificazione Energetica, può dare come risultato l’ottimizzazione dell’investimento economico nel tempo;
OBIETTIVO del CORSO:
Il corso dà tutte le competenze e tutti gli strumenti teorici e pratici al fine di compiere la migliore scelta del miglior sistema impiantistico, acquisendo le conoscenze per progettare anche i “volumi tecnici”.
Le competenze acquisite permetteranno al Tecnico di attuare tutte quelle attività, tra loro coordinate e integrate, per ottenere una drastica riduzione dei consumi energetici.
Il Corso rende autonomo il professionista nella scelta di soluzioni impiantistiche su interventi di efficientamento energetico di edifici unifamiliari o condomini.
STRUTTURA del CORSO
Il corso parte dall’approccio progettuale della riqualificazione energetica fino all’installazione dei sistemi impiantistici dimensionati per garantire il massimo risparmio energetico, nel rispetto delle esigenze architettoniche ed economiche.
CASE STUDY
Saranno illustrati numerosi Case Study “REALIZZATI” direttamente dai nostri Trainer.
MATERIALE DIDATTICO
-
- Slide;
- Documenti;
- Elaborati Tecnici;
- Link utili;
- Webinar, realizzati dalla Energylab3 Academy, che hanno trattato il tema della Riqualificazione Energetica.
DURATA del CORSO
20 ore Live
PREZZO DEL CORSO
379,00€.
Il prezzo del Corso comprende:
-
- Tutto il Materiale Didattico accessibile Online 24/7 per sempre
- 20 ore live con 2 Trainer, professionisti del settore
- Numero massimo dei partecipanti: 10
- Visita ai cantieri per la parte Experience
- Test di fine corso con attestato di partecipazione
- Location in Sala Meeting di Hotel per il massimo comfort dei partecipanti. L’Hotel è ubicato sul Lungomare di Montesilvano, Pescara.
Per chi avesse necessità di pernottare può usufruire della nostra convenzione con gli Hotel di zona: 2 notti con formula “B&B” a 120,00€.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Giorno 1 – sessione pomeridiana:
Tipologie di generatori termici e soluzioni impiantistiche disponibili; caratteristiche dei componenti impiantistici per il risparmio energetico.
– Tipologie di sistemi ad alta efficienza per la climatizzazione invernale:
-
- caldaia a condensazione;
- caldaie a biomassa;
- pompa di calore aria-acqua;
- pompa di calore ad espansione diretta;
- pompa di calore acqua-acqua;
- sistemi ibridi caldaia-PDC;
– tipologie di terminali per la climatizzazione:
-
- termo-arredi;
- ventilconvettori idronici o ad espansione diretta;
- radiante a pavimento/parete e radiante a soffitto;
– confronto fra abbinamenti di generatori con terminali di emissione;
-
- radiante con caldaia o pompa di calore;
- termo-arredi con caldaia o pompa di calore;
– tipologie di sistemi di produzione di acqua calda sanitaria:
-
- confronto produzione istantanea con produzione ad accumulo;
- caldaia a condensazione;
- caldaie a biomassa;
- pompa di calore e scaldacqua in PDC;
- integrazione solare termico – circolazione naturale o forzata, svuotamento;
- sistemi ibridi caldaia-PDC.
Giorno 2 – sessione mattutina:
Riqualificazione energetica dell’impianto termico e produzione acqua calda sanitaria. Parte 1:
– come l’edificio condiziona la scelta impiantistica:
-
- realizzazione isolamento dell’involucro edilizio su un edificio unifamiliare, differenze fra stato di fatto e stato di progetto; esempi basati su villetta singola e appartamento autonomo;
- firme energetiche a confronto tra stato di fatto e stato di progetto;
- scelta del sistema di climatizzazione più efficiente;
- scelta del sistema impiantistico in relazione all’architettura dell’edificio;
- soluzione impiantistica, per climatizzazione e produzione acqua calda sanitaria, volta a massimizzare l’uso di fonti rinnovabili.
Giorno 2 – sessione pomeridiana:
Riqualificazione energetica dell’impianto termico e produzione acqua calda sanitaria. Parte 2:
– scelta impiantistica, costi realizzativi e tempi di ritorno investimento:
-
- costi di realizzazione delle soluzioni studiate;
- scelta impiantistica sulla base del tempo di ritorno dell’investimento economico;
- altri servizi integrabili: raffrescamento, ventilazione meccanica controllata, building automation e domotica;
- applicazione intervento di riqualificazione energetica su impianti centralizzati.
Giorno 3 – sessione mattutina:
Riqualificazione energetica dell’impianto termico e produzione acqua calda sanitaria. Parte “esperienziale”.
– visita guidata in cantiere per approfondimento caso pratico:
-
- cantiere: condominio SEA – applicazione di sistema ibrido istantaneo con terminali ad aria;
- cantiere: condominio via Caduti Sul Lavoro – applicazione di sistema ibrido per riscaldamento centralizzato.
Giorno 3 – sessione pomeridiana:
Riqualificazione energetica dell’impianto termico e produzione acqua calda sanitaria. Esercitazione pratica e approfondimenti:
approfondimenti su case-study visionati:
-
- breve approfondimento di aspetti tecnici su impianti realizzati e visionati.
approfondimenti su case-study visionati:
-
- breve esercitazione autonoma su scelta e dimensionamento di impianto termico su base di diagnosi edificio unifamiliare
Customer Satisfaction:
-
- Condivisioni sull’esperienza del Corso.

IL NOSTRO “SISTEMA EY3 EXPERIENCE“
è quanto di meglio e di più performante esista oggi
nel mondo della Formazione Aziendale, perché:
– Rende LA TEORIA: SEMPLICE, PRATICA E COMPLETA.
– La TEORIA è sia LIVE che ON.LINE così potrai accedervi quando vuoi e da dove vuoi.
– La PRATICA é SEMPRE ESPERIENZIALE perché fatta:
-
- nei nostri UFFICI di PROGETTAZIONE;
- nei nostri CANTIERI;
- presso la nostra LOGISTICA;
– E’ COSTANTEMENTE AGGIORNATA alle nuove TECNOLOGIE e alle NORMATIVE VIGENTI.
– OFFRE L’OPPORTUNITA’, finito il corso, di:
-
- Fare uno STAGE nelle IMPRESE collegate all’Academy;
- ESSERE AFFIANCATO nei tuoi nuovi incarichi, acquisiti GRAZIE alle NUOVE COMPETENZE apprese nei nostri Corsi .